Siamo nell'assemblea costituente di una rivoluzione in corso, e "l'assemblea" del cortile del castello estense di Ferrara risponde entusiasta alla chiamata di Paul B. Preciado, filosofo queer e transfemminista conosciuto in Francia e in Spagna e anche un po' in quell'angolo della cittadina emiliano-romagnola dove si sono radunate le forze del festival di Internazionale. Una... Continue Reading →
I supereroi in calze a rete (autoreggenti!) di Sudario Brando
Sudario Brando dice di non esistere. Eppure è stato pubblicato un libro su di lui, che non poteva non chiamarsi "Chi è Sudario Brando?" scritto da Niccolo Pugliese e Tommaso Filighera. Voleva essere l'Elena Ferrante del fumetto ma non ci è riuscito. Quindi Sudario esiste, disegna e da poco tempo pubblica su il Manifesto il... Continue Reading →
Collettiva, queer, autonoma: ecco Asterisco, la casa editrice differente che non resta indifferente
Asterisco è una casa editrice indipendente, nata a Milano nel 2019 (...)
That’s what they said: queer quotes del mese
Impressioni di settembre arcobaleno
La vostra playlist definitiva dei film queer (parte II – cinema)
A new error - Moderat/ Laurence anyways (2010) Île au noir 1996, il sogno di Fred e Laurence. Personalmente quando parte questa canzone il battito cardiaco va per la tangente e il sorriso si allarga. Che dire...se non avete ancora visto Laurence anyways di Xavier Dolan non vi parlo più. Sufjan Stevens - Visions of... Continue Reading →
La vostra playlist queer definitiva (parte 1)
Attenzione contenuti altamente sexy e struggenti
Queer news dal mondo
Pride! 2019 - Bruxelles, Milano, Parigi, Londra, New York, Amsterdam....sono centinaia le città nel mondo che hanno organizzato e ospitato i pride celebrativi dei 50 anni della rivolta di Stonewall. L'Onda Pride italiana ha toccato 30 città, Matera ha organizzato la prima edizione della sfilata, a Campobasso si è svolta la seconda edizione del Molise... Continue Reading →
Identità di genere: il caso sportivo di Caster Semenya
Un caso diventato giudiziario in cui l'identità di genere sparisce dalle considerazioni etiche e giuridiche
L’amore secondo le ragazze di Féminin Féminin
«Definire l'amore? Penso....è...un'unione completa. Questo! (agita le mani a formare una sfera nell'aria). Personalità, sesso, fusione (incrocia le mani), fusione. Funziona». E voi sapreste dirlo meglio di Alex? E' una delle protagoniste della freschissima e divertente webserie Féminin Féminin, con regia Chloé Robichaud, direttamente da Montréal. Proprio la città dell'amato (da me) Xavier Dolan, che... Continue Reading →
Milano Pride 2019: La prima volta fu rivolta, un (importante) manifesto politico
Ho letto tanti articoli che rivendicano il Pride come una "carnevalata". E invece no. La parata annuale dell'orgoglio gay è molto di più (ed è anche riduttivo parlare solo di orgoglio gay, perché si tratta primariamente di orgoglio di tutte le minoranze libere). E' una delle poche manifestazioni politiche inclusive, strutturate, capillari (Onda Pride è... Continue Reading →