Elena Bonetti, ministra per le pari opportunità e la famiglia del governo Conte bis
“Se mi hanno lasciato nel cassetto una copia del ddl Pillon? Non mi sono informata ma per quanto mi riguarda resterà nel cassetto”.
Se mi hanno lasciato nel cassetto una copia del ddl #Pillon? Non mi sono informata ma per quanto mi riguarda resterà nel cassetto. pic.twitter.com/XQnSIlO42q
— Elena Bonetti (@bonettiele) September 16, 2019
ndr l’articolo 1 del ddl Pillon, mai uscito dalla commissione pari opportunità del Senato, prevedeva la creazione dell’istituto di mediazione obbligatoria (e a pagamento), un metodo stragiudiziale di risoluzione delle controversie familiari. Secondo gli oppositori, la normativa avrebbe indebolito l’istituto del divorzio, introdotto nell’ordinamento giuridico dopo il referendum del 1974. Per saperne di più fiondatevi qui
Marco Bianchi, chef salutista e divulgatore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e food mentor, ha fatto coming out in un’intervista al Corriere della Sera:

“Ho detto a mia moglie che stavo bene con lei come amico perché quello che va oltre, probabilmente, lo sentivo con un uomo. Dopo aver consultato alcuni esperti, abbiamo deciso di dirlo anche a nostra figlia. Le ho raccontato la verità, che voglio tanto bene a mamma, ma il mio cuore batte più forte con Luca”
Mark Ronson, produttore, strumentista, dj (ricordate l’arrangiamento di Valerie di Amy Winehouse?)
“Sono sapiosessuale, mi attrae l’intelligenza piuttosto che il genere”
ndr: sotto l’etichetta di sapiosessuale rientrano tutte le persone che provano attrazione per gli altri in base all’intelligenza (e quindi sensibilità e all’affinità?) e non in base al genere o ad altre variabili
Andy Brennan, ala e attaccante della squadra Green Gully di Melbourne, primo calciatore australiano pubblicamente gay
(Il coming out) era qualcosa che temevo molto, nei confronti di tutti quelli a cui l’avevo detto, ma tutti – compagni di squadra, famiglia, amici – sono stati fantastici. Non ho avuto problemi nemmeno con i tifosi delle altre squadre, tutti sono stati davvero di supporto. Il modo in cui ha influenzato la mia vita è stato solo positivo, è solo migliorata.
ndr Il calcio è uno degli sport in cui si fa meno coming out. In Italia nessun calciatore professionista è pubblicamente gay
Il dissidente: Lorenzo Fontana, ex ministro della famiglia nel governo giallo-verde, ora deputato. Sul governo Conte bis e sull’omofobia, in un’intervista a Libero quotidiano ha detto:
“La componente gay è ben rappresentata in questo governo, adesso non conosco le storie di ognuno ma presumo ce ne siano diversi. Né io né Salvini siamo omofobi. Anzi, le racconto una curiosità: ho molti amici fraterni qui a Bruxelles che mi hanno detto che sono anche abbastanza apprezzato dal punto di vista fisico. Chiaramente non è che la cosa mi interessasse”
Chiaramente no. Ipse dixit
Quote storica del mese: Audre Lorde
“Your silence will not protect you”

“Stare in silenzio non ti proteggerà”
Rispondi