"Io con una donna trans non ci uscirei mai". Questa affermazione, diffusa tra lesbo cis e varie altre identità, contiene un vizio di fondo, sostiene Antonia Caruso, ovvero: "Ma a noi che ce frega esattamente della tua volontà auto-affermativa-senza che nessuno-te-lo-abbia-chiesto?" Antonia però spiega e argomenta meglio arrivando alla radice del problema: la consapevolezza del desiderio
I dolori della Giovane Lesbica, parte 1: le Etero Fluide
Questa storia è seriamente seria allo 0,0001%
Cose per affrontare la strana estate del 2020
Idratatevi, evitate gli assembramenti, mangiate tanta frutta. No, non solo. Se avete ancora la sindrome della caverna dicono che l'iperico sia un buon rimedio naturale. Oppure fate liste. Io ho pensato a questa raccolta di prodotti editoriali-e-non, per passare il tempo e uccidere la noia se in città non c'è molto da fare Ultimamente sono... Continue Reading →
Si può cambiare la realtà attraverso il linguaggio? (conversazioni sulla traduzione transfemminista)
Saura (aka Laura Fontanella) ha scritto “Il corpo del testo”, un saggio sulla traduzione transfemminista. Che cos’è? Ce lo spiega qui sotto, dopo una serie di domande (quasi esistenziali) su linguaggio e politica. Il titolo del libro è davvero perfetto: il testo ha un corpo e come tale un peso specifico. Laura ce ne parla per esempi e sfata anche un paio di miti. Ad esempio: l’Inglese non è una lingua neutra
Milano e «l’assalto al cielo» nelle riviste di controcultura
La prima redazione controculturale di Milano si chiamava Mondo Beat. Indirizzo Duomo: "Sotto la statua del pirla a cavallo". Dal 1966 la controcultura ha cambiato pelle fino a incontrare lo stile trap e le disillusioni della genZ
I sentimenti delle persone normali
L'anatomia delle relazioni delle Persone Normali di Sally Rooney
Queer news dal mondo
Torna il bollettino arcobaleno con un ospite sgradito: il Covid-19. Il cigno nero ci ha scompigliato le vite e soprattutto quelle delle persone più vulnerabili. Oltre il virus, un piccolo viaggio in Polonia, Tunisia e Svizzera
Lettera d’amore a Elodie di Quartaccio
Elodie ha spiegato la periferia romana con una naturalezza che ha fatto tornare a battere il mio cuore popolare
Storie di aritmie
Una volta mi hanno detto "Fidati dei tachicardici, loro dicono sempre la verità". Non sempre, sono solo più umani degli altri.
Queer news dal mondo
Il giro del mondo in 5 notizie queer